Oggi
vi parlo di un prodotto di cui non conoscevo assolutamente l’esistenza prima di
entrare nel magico mondo dell’ecobio! Si tratta dello scrub labbra. Mai fatto prima in
vita mia (prima di sette mesi fa circa,si intende). Ed invece si è rivelata una
piacevole scoperta ed un prodotto che non manca più nella mia beauty routine.
Indispensabile
per avere labbra belle e morbide, prive delle tante odiate pellicine (io ne
sono particolarmente soggetta sia durante il caldo che con il gelo invernale).
Inoltre, come ogni scrub, permettendo una pulizia profonda, agevola la
penetrazione del trattamento successivo (in genere un’ottima crema riparatrice
labbra o un buon burrocacao). Lo scrub labbra, utilizzato sul contorno labbra, è un
buon alleato contro punti neri e impurità incentrate in quella zona.
Premetto
che lo scrub labbra è uno tra le ricette fai da te più facili da realizzare in
casa. Nonostante a me non dispiaccia spignattare ho preferito acquistarlo come
prima volta. Sono arrivata al termine della confezione (acquistata a marzo) e
penso che lo riacquisterò perché le mie aspettative con questo prodotto sono
state più che soddisfatte! (Ed inoltre il poco tempo a disposizione al momento
non mi lascia spazio alle ricette fai da te).
Come
potevo essere delusa se il mio primo scrub labbra è prodotto da una delle
aziende eco bio più favolose? Sto parlando di BIOFFICINA
TOSCANA.
L’AZIENDA “BIOFFICINA TOSCANA”
Azienda italiana ECCEZZZIUNALE ...VERAMENTE!
come non sposare la sua filosofia? L’idea chiave di questa azienda è di fare un
passo in più all’interno dell’eco-bio. E come? Cercando di privilegiare al
massimo il KM 0, reperendo pregiate
materie prime locali attraverso la ricerca di piccoli produttori e piccole
aziende toscane che fanno del bio non solo un lavoro ma una reale passione.
Come non proporre una standing ovation per
BIOFFICINA? BRAVISSIMI! E complimenti allo staff che ho avuto piacere di
conoscere al SANA. Gentile, accogliente e ben preparato. Doppio applauso.
Ecco come si presenta nel dettaglio l’azienda:
Dall’unione dei frutti della nostra terra con le idee,
i principi e le passioni che ci animano nasce Biofficina Toscana, una linea
di cosmetici ecobiologici certificati Icea ed aderente allo Standard
Internazionale Icea-lav “Non Testato su animali”.
Cosmetici in cui si sposano artigianalità ed innovazione (materie prime brevettate), naturalità e scientificità con una continua ricerca e nei quali la sicurezza è garantita da test dermatologici e nichel test.
Cercando l'essenza, al di là della mera immagine, abbiamo voluto per i nostri prodotti estratti di piante coltivate in Toscana con il metodo biologico e biodinamico e pregiate materie prime toscane come l’olio di olivello spinoso ed il peperoncino da agricoltura biodinamica, l’olio di oliva ed il miele biologici.
Tale scelta è stata operata con l’intento di valorizzare le risorse del nostro territorio perseguendo la filosofia del cosiddetto “Km 0”, con una riduzione delle emissioni di CO2 dovute al trasporto delle materie prime, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo.
Coerentemente con i nostri obiettivi abbiamo quindi scelto di ridurre l’imballaggio nel packaging del prodotto non utilizzando scatole di cartone, né foglietti illustrativi ed abbiamo preferito la serigrafia alle usuali etichette per evitare lo smaltimento di queste ultime una volta finito il prodotto.
Cosmetici in cui si sposano artigianalità ed innovazione (materie prime brevettate), naturalità e scientificità con una continua ricerca e nei quali la sicurezza è garantita da test dermatologici e nichel test.
Cercando l'essenza, al di là della mera immagine, abbiamo voluto per i nostri prodotti estratti di piante coltivate in Toscana con il metodo biologico e biodinamico e pregiate materie prime toscane come l’olio di olivello spinoso ed il peperoncino da agricoltura biodinamica, l’olio di oliva ed il miele biologici.
Tale scelta è stata operata con l’intento di valorizzare le risorse del nostro territorio perseguendo la filosofia del cosiddetto “Km 0”, con una riduzione delle emissioni di CO2 dovute al trasporto delle materie prime, nell’ottica di realizzare un progetto compatibile con l’ambiente in ogni suo processo.
Coerentemente con i nostri obiettivi abbiamo quindi scelto di ridurre l’imballaggio nel packaging del prodotto non utilizzando scatole di cartone, né foglietti illustrativi ed abbiamo preferito la serigrafia alle usuali etichette per evitare lo smaltimento di queste ultime una volta finito il prodotto.
Riteniamo infatti importante avere sempre una visione “completa” del
prodotto, dalla creazione (e dalle materie prime che sono servite per generarlo)
fino al suo smaltimento nell'ambiente.
Per i nostri biglietti da visita e per il catalogo è stata utilizzata carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) e carta riciclata al 100%.
La realizzazione della linea è stata affidata ad un laboratorio locale specializzato nella produzione di cosmetici ecobiologici certificati.
Ci siamo avvalse, oltre che del Centro di ricerca del laboratorio, anche del lavoro di un’azienda di ricercatori universitari che, in collaborazione con l’Università di Bologna, realizza principi attivi di nuova generazione, naturali, certificati e brevettati per il loro alto grado di innovazione tecnologica.
Queste sono solo alcune delle scelte ecologiche che abbiamo deciso di compiere sposando il principio pensa globale agisci locale, molte altre saranno possibili con lo sviluppo del nostro progetto…
Per i nostri biglietti da visita e per il catalogo è stata utilizzata carta certificata FSC (Forest Stewardship Council) e carta riciclata al 100%.
La realizzazione della linea è stata affidata ad un laboratorio locale specializzato nella produzione di cosmetici ecobiologici certificati.
Ci siamo avvalse, oltre che del Centro di ricerca del laboratorio, anche del lavoro di un’azienda di ricercatori universitari che, in collaborazione con l’Università di Bologna, realizza principi attivi di nuova generazione, naturali, certificati e brevettati per il loro alto grado di innovazione tecnologica.
Queste sono solo alcune delle scelte ecologiche che abbiamo deciso di compiere sposando il principio pensa globale agisci locale, molte altre saranno possibili con lo sviluppo del nostro progetto…
IL PRODOTTO “SCRUB
LABBRA GOLOSO”
Descrizione:
Un efficace scrub per iniziare il trattamento labbra. Elimina le
pellicine in modo delicato e lascia le labbra rosee e morbidissime.
Può essere usato anche nella zona del contorno labbra contro punti neri e
impurità. L’aroma dolce e zuccherino renderà quest’operazione un piacevole
momento di cura personale. Un prodotto coccola particolare che…una volta
provato diventerà un must della vostra bio routine!
Modo
d’uso:
Non è specificato (ma intuitivo), basta semplicemente
prelevare poco prodotto con il dito dal barattolo e sfregare, massaggiando,
sulle labbra chiuse. In questa fase mi sento leggermente grattare e nel
contempo percepisco l’azione degli oli contenuti. Dopo pochi istanti, quando
sento l’azione dello scrub svolta, rimuovo con acqua ( e confesso, essendo
davvero goloso, che un po’ lo lecco via con la lingua ).
Ingredienti:
SACCHARUM
OFFICINARUM POWDER (vegetale / additivo biologico)
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente / coprente / condizionante cutaneo)
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL (emolliente / profumante / solvente)
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
ETHYLHEXYL PALMITATE (emolliente)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
HYDROGENATED CASTOR OIL (emolliente / emulsionante / tensioattivo / viscosizzante)
THEOBROMA CACAO SEED BUTTER (vegetale / emolliente)
CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
MEL (emolliente / umettante / additivo biologico)
SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
AROMA
TOCOPHEROL (antiossidante)
HELIANTHUS ANNUUS SEED OIL (emolliente / coprente / condizionante cutaneo)
OLEA EUROPAEA FRUIT OIL (emolliente / profumante / solvente)
CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE (emolliente / solvente)
ETHYLHEXYL PALMITATE (emolliente)
BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER (condizionante cutaneo / additivo reologico)
HYDROGENATED CASTOR OIL (emolliente / emulsionante / tensioattivo / viscosizzante)
THEOBROMA CACAO SEED BUTTER (vegetale / emolliente)
CERA ALBA (emolliente / emulsionante / filmante)
MEL (emolliente / umettante / additivo biologico)
SILICA (abrasivo / assorbente / opacizzante / viscosizzante)
AROMA
TOCOPHEROL (antiossidante)
Sostanze funzionali: zucchero integrale, miele biologico toscano,
olio di girasole biologico,
olio di oliva bio,
burro di karitè, burro di cacao, cera d’api bio.
Il formato:
Lo scrub è contenuto in una carinissima jare di plastica da 15 ml,
molto resistente e pratica chiusa da un tappo a vite su cui predomina il colore
rosa. Sotto il primo tappo vi è una pellicola protettiva rigida che garantisce
migliore conservazione nel tempo.
Le mie impressioni:
LO ADORO, non ho altro da aggiungere. Entrato a pieno nella mia beauty
routine, le labbra appaiono davvero più belle e levigate! Ritengo la
profumazione ottima, davvero golosa, vorrei mangiarmelo. Ed essendo un prodotto
specifico per labbra credo che in questo caso più che mai un buon profumo sia
un punto da tenere in considerazione nella fase di formulazione di questo tipo
di prodotti. Qui mi soffermo ancora un attimo, perché per chi amante delle
profumazioni meno dolciastre, esiste un’identica versione ma AGRUMATA ideata sempre
da BIOFFICINA che dona i medesimi benefici. (scrub labbra agrumato).
Per quanto riguarda la texture, lo scrub ha una consistenza granulosa,
ma i microgranuli presenti non sono affatto aggressivi. Man mano che si
effettua il massaggio sulle labbra si assottigliano fino a quasi scomparire,
lasciando una consistenza gelatinosa
Insomma che dire? Un prodotto che svolge una duplice azione. Da
un lato, la sua leggera azione abrasiva, rimuove ogni traccia di pellicine
antiestetiche, dall’altra nutre le labbra in profondità grazie alle sostanze
idratanti che sprigiona durante l’utilizzo.
Il prezzo:
7.20 euro per il formato da 15
ml.
Ammetto che io stessa rimandai questo acquisto per molto tempo,
trovandolo superfluo e non proprio economico. Ma una volta acquistato non me ne
sono pentita! I benefici ci sono, lo trovo già pronto nel suo barattolino in
bagno per l’utilizzo e dura davvero tantissimo! Io lo sto per terminare e
considerate che ho iniziato ad utilizzarlo a marzo (siamo a settembre). Lo uso
in genere due volte a settimana e un po’ l’ho dato anche ad un’amica (rimasta
entusiasta).
Lo consiglio?
Direi proprio di sì, se volete togliervi uno sfizio acquistatelo e
dubito che ne rimarrete delusi. Per lo meno la mia esperienza è stata più che
positiva e Biofficina la considero ormai una garanzia.
![]() |
acquistato presso AMICIDINATURA.IT |
Alla prossima :)
Federica
Nessun commento:
Posta un commento